Sintesi
- Ruolo: L'impresa comune "Chip" è un partenariato tripartito europeo che promuove lo sviluppo e l'adozione di tecnologie e sistemi di chip nano-elettronici avanzati prodotti in Europa.
- Direttore esecutivo: Jari Kinaret
- Membri o partner:
- l’UE, rappresentata dalla Commissione
- i seguenti Stati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Cechia, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Norvegia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria
- le seguenti associazioni industriali: EPoSS, AENEAS e INSIDE che rappresentano i settori della micro e nanoelettronica, dei sistemi intelligenti integrati e dei sistemi incorporati/ciberfisici.
- Anno di istituzione: 2023
- Numero di dipendenti: 49
- Sede: Bruxelles (Belgio)
- Sito web: Impresa comune "Chip"
Cosa fa
L'impresa comune "Chip" è un partenariato tripartito europeo che intende promuovere lo sviluppo e l'adozione di tecnologie e sistemi di chip nano-elettronici avanzati prodotti in Europa.
Nei prossimi anni svilupperà, insieme alla comunità europea della nanoelettronica e agli Stati membri, un solido portafoglio comprendente diverse linee pilota per:
- tecnologie avanzate di nanoelettronica
- una piattaforma di progettazione per la progettazione di chip avanzati
- un'ampia serie di progetti che utilizzano tali tecnologie per innovare lungo tutta la catena del valore nei settori della mobilità, dell'energia, della salute, della robotica e della produzione di chip.
Questo portafoglio di azioni sarà sostenuto da una rete di centri di competenza in tutta Europa che faciliterà l'accesso a tali azioni per le start-up, le PMI, le università e le grandi imprese europee.
Gli obiettivi dell'impresa comune "Chip" sono:
- rafforzare l’autonomia strategica dell’UE in componenti e sistemi elettronici per sostenere le esigenze future delle industrie verticali e dell’economia in generale
- stabilire l'eccellenza scientifica e la leadership dell'UE nell'innovazione nelle tecnologie emergenti dei componenti e dei sistemi e promuovere il coinvolgimento attivo delle PMI
- garantire che le tecnologie di componenti e sistemi affrontino le sfide sociali e ambientali dell’Europa
- consentire lo sviluppo e la diffusione di tecnologie all'avanguardia dei semiconduttori, tecnologie quantistiche all'avanguardia e l'innovazione di tecnologie consolidate che rafforzeranno le capacità avanzate di progettazione, integrazione dei sistemi e produzione di chip nell'UE.
A chi si rivolge
A qualsiasi impresa oppure organismo di ricerca negli Stati partecipanti.
Ulteriori informazioni
L'impresa comune "Chip" si basa sul successo dell'impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali" che l'ha preceduta. Ha nuovi obiettivi, un bilancio riveduto e ampliato, e dovrebbe proseguire le attività fino al 2027.
Regolamento che istituisce le imprese comuni nell'ambito di Orizzonte Europa
Biblioteca di documenti dell'impresa comune "Chip"
Contatti
Impresa comune "Chip"
- Nome
- Impresa comune "Chip"
- Sito web
- https://www.chips-ju.europa.eu/
- Telefono
- 00 32 2 221 81 02
- Indirizzo postale
White Atrium Building Avenue de la Toison d'Or/Guldenvlieslaan 56-60
1060 Bruxelles/Brussel
Belgio- Social media