Skip to main content
Impresa comune dell’UE

Impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali"

Key Digital Technologies Joint Undertaking

Sintesi

  • Ruolo: L'impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali" (KDT) è un partenariato pubblico-privato che gestisce un programma di ricerca e innovazione volto a rafforzare l'indipendenza strategica dell'UE nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici.
  • Direttore esecutivo ad interim: Yves Gigase
  • Membri o partner:
    • l’UE, rappresentata dalla Commissione
    • i seguenti Stati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Cechia, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Norvegia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria
    • le seguenti associazioni industriali: EPoSS, AENEAS e INSIDE che rappresentano i settori della micro e nanoelettronica, dei sistemi intelligenti integrati e dei sistemi incorporati/ciberfisici.
  • Anno di istituzione: 2021
  • Numero di dipendenti: 31
  • Sede: Bruxelles (Belgio)
  • Sito web: Impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali"

Cosa fa

L'impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali" finanzia progetti volti a garantire che l'UE disponga delle competenze necessarie in materia di tecnologie abilitanti fondamentali per essere un leader competitivo dell'economia digitale mondiale. Ciò comprende lo sviluppo di semiconduttori e applicazioni avanzati centrali per la società europea che contribuiscono alla strategia digitale dell'UE e al Green Deal europeo. I progetti finanziati dall'impresa comune KDT offrono soluzioni intelligenti in materia di:

  • mobilità
  • assistenza sanitaria
  • ambiente
  • energia
  • società digitale
  • industria manifatturiera.

Gli obiettivi dell'impresa comune KDT sono:

  • rafforzare l'indipendenza strategica dell'UE in materia di componenti e sistemi elettronici
  • affermare l'eccellenza scientifica e la leadership in materia di innovazione dell'UE nel settore delle tecnologie emergenti di componenti e sistemi
  • garantire che le tecnologie di componenti e sistemi affrontino le sfide sociali e ambientali dell’Europa
  • sostenere la ricerca e lo sviluppo per creare potenzialità di progettazione e produzione in Europa in settori strategici di applicazione
  • avviare un portafoglio equilibrato di progetti di grandi e piccole dimensioni a sostegno di un trasferimento rapido delle tecnologie dalla ricerca all’ambiente industriale
  • promuovere a livello dell'UE un ecosistema dinamico di componenti e sistemi elettronici basato su catene del valore digitali con accesso semplificato per i nuovi arrivati
  • sostenere la ricerca e lo sviluppo al fine di potenziare le tecnologie di componenti che garantiscono sicurezza, fiducia ed efficienza energetica alle infrastrutture e ai settori critici in Europa
  • promuovere la mobilitazione di risorse nazionali e garantire il coordinamento dei programmi di ricerca e innovazione a livello nazionale e di Unione nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici
  • garantire la coerenza tra l'agenda strategica di ricerca e innovazione dell'impresa comune KDT e le politiche dell'UE. 

L'impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali" finanzia ogni anno progetti mediante inviti a presentare proposte aperti e competitivi.
 

A chi si rivolge?

Può partecipare ai progetti qualsiasi impresa o organismo di ricerca dell'UE o di altri paesi associati al programma Orizzonte Europa.

Anche le imprese e gli organismi con sede in altri paesi possono essere ammessi a partecipare a determinate condizioni
 

Ulteriori informazioni

L'impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali" prende le mosse dall’impresa comune ECSEL, il programma che l’ha preceduta con successo. Si possono trovare informazioni su tale programma nei documenti elencati di seguito.

Libro dei progetti (esempi di progetti passati):

Powering the Digital Transformation in Europe (libro) 

Innovation in Action (insieme ad altre imprese comuni)

Regolamento del Consiglio che istituisce l'impresa comune nell'ambito di Orizzonte Europa, compresa "Tecnologie digitali fondamentali"

Regolamento che istituisce il programma Orizzonte Europa

Relazione annuale di attività dell'impresa comune ECSEL per l'esercizio 2020

Relazione annuale di attività dell'impresa comune KDT per l'esercizio 2021

Richiedere un finanziamento 

 

Contatti

Nome
Impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali"
Sito web
https://www.kdt-ju.europa.eu/
E-mail
Telefono
00 32 2 221 81 02
Indirizzo postale
White Atrium Building, Avenue de la Toison d'Or/Guldenvlieslaan 56-60, 1060 Bruxelles/Brussel, Belgio
Social media