Sintesi
- Ruolo: costituire un quadro unico di regolamentazione e vigilanza per l’intero settore bancario dell’UE
- Presidente: José Manuel Campa
- Direttore esecutivo: François-Louis Michaud
- Anno di istituzione: 2011
- Numero di dipendenti: 208
- Sede: Parigi (Francia)
- Sito web: ABE
L'ABE è un'agenzia dell'UE incaricata di attuare un corpus di norme standard per regolamentare e vigilare sul settore bancario in tutti i paesi dell'UE. Il suo obiettivo è creare un mercato unico dei prodotti bancari dell'UE efficiente, trasparente e stabile.
Cosa fa
- Contribuisce a creare un corpus unico di norme standard per il settore bancario dell'UE – il codice unico.
- Assicura la comunicazione centralizzata dei dati di vigilanza sulle banche dell'UE (per migliorare la trasparenza, la disciplina di mercato e la stabilità finanziaria in tutta l'Unione europea).
- Promuove la cooperazione fra autorità nazionali ai fini della vigilanza sui gruppi bancari attivi in più di un paese e svolge opera di mediazione nelle controversie che coinvolgono più di un paese.
- Promuove un mercato dell'UE trasparente, semplice ed equo per i consumatori di prodotti e servizi finanziari e assicura che tutti i consumatori siano trattati equamente e protetti in tutta l'UE.
Chi ne beneficia
- Le istituzioni dell’UE
- Le imprese e i consumatori nel settore bancario
- Più in generale, l'economia dell’UE.
Vedi anche
Contatti
Autorità bancaria europea (ABE)
- Nome
- Autorità bancaria europea (ABE)
- Sito web
- https://www.eba.europa.eu/languages/home_it/
- Telefono
- +33 (0)1 86 52 70 00
- Indirizzo postale
Tour Europlaza 20 Avenue André-Prothin
92400 Courbevoie
Francia- Social media