L'euro - scambio di valuta nazionale | Unione europea
Passa ai contenuti principali

Scambio di valuta nazionale

Quando scambiare la moneta nazionale

Puoi scambiare gratuitamente la vecchia moneta nazionale durante il periodo di transizione all’euro nel tuo paese. In alcuni paesi tale periodo è limitato, mentre in altri non è previsto alcun termine.

Dalla moneta nazionale all'euro

Durante il processo di transizione all'euro, le banche centrali nazionali ritirano gradualmente la valuta nazionale dalla circolazione. Questo processo comprende un "periodo di doppia circolazione", nel quale possono circolare a corso legale sia le monete nazionali che l'euro. Durante questo periodo i venditori contribuiscono a rimuovere la vecchia valuta dando il resto in euro, e presso le banche è possibile scambiare le monete nazionali con quella comune.

Scambio presso banche al dettaglio

Le banche locali ti consentono di cambiare le vecchie monete in euro durante il periodo di doppia circolazione, e talvolta anche oltre. Dopo tale scadenza potrebbero applicarsi limiti di tempo e costi, nonché restrizioni sugli importi da scambiare.

Scambio presso banche centrali

Puoi scambiare la moneta nazionale presso una banca centrale per un periodo più lungo. Come le banche al dettaglio, anche le banche centrali possono applicare limiti sugli importi delle singole operazioni. Potrebbe non essere possibile scambiare denaro contante molto vecchio.

Calendari nazionali per lo scambio

Banca centrale nazionaleBanconote fino aMonete fino a
Austriaillimitatoillimitato
Belgioillimitatoscaduto nel 2004
Croaziaillimitato31 dicembre 2025
Ciproscaduto nel 2017scaduto nel 2009
Estoniaillimitatoillimitato
Finlandiascaduto nel 2012scaduto nel 2012
Francia scaduto nel 2012scaduto nel 2005
Germaniaillimitatoillimitato
Greciascaduto nel 2012scaduto nel 2004
Irlandaillimitatoillimitato
Italiascaduto nel 2012scaduto nel 2012
Lettoniaillimitatoillimitato
Lituaniaillimitatoillimitato
Lussemburgoillimitatoscaduto nel 2004
Maltascaduto nel 2018scaduto nel 2010
Paesi Bassi1° gennaio 2032scaduto nel 2007
Portogalloscaduto nel 2022scaduto nel 2002
Sloveniaillimitatoscaduto nel 2016
Slovacchiaillimitatoscaduto nel 2013
Spagnascaduto nel 2020scaduto nel 2020