Sintesi
- Ruolo: l'AEA fornisce informazioni sull'ambiente ai responsabili politici e al pubblico.
- Direttore: Hans Bruyninckx
- Partner: paesi dell'UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Turchia e Svizzera
- Anno di istituzione: 1990
- Numero di dipendenti: 200
- Sede: Copenaghen
- Sito web: Agenzia europea dell'ambiente
L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) è un'agenzia dell'Unione europea che ha il compito di fornire informazioni attendibili e indipendenti sull'ambiente. È un'importante fonte di informazioni per coloro che si occupano dell'elaborazione, adozione, attuazione e valutazione delle politiche ambientali e per il pubblico generale.
Cosa fa
L'AEA ha il seguente mandato:
- aiutare l'UE e i paesi membri a prendere decisioni informate su come migliorare l'ambiente, integrando considerazioni di carattere ambientale nelle politiche economiche e progredendo verso la sostenibilità
- sviluppare e coordinare Eionet, la rete degli organi ambientali nazionali costituita per aiutare l'agenzia.
Chi ne beneficia
L'AEA collabora in particolare con:
- la Commissione europea, il Parlamento europeo, il Consiglio dell'UE e altre istituzioni dell'UE
- i governi dei paesi partecipanti
- le ONG
- le comunità scientifiche e accademiche
- le organizzazioni imprenditoriali
- le società di consulenza e i centri di ricerca.
L'AEA si rivolge anche al grande pubblico per aiutarlo ad acquisire una conoscenza più ampia delle questioni riguardanti l'ambiente e i cambiamenti climatici.
Ulteriori informazioni
Contatti
- Nome
- Agenzia europea dell'ambiente
- Sito web
- http://www.eea.europa.eu/it
- Telefono
- +45 33 36 71 00
- Fax
- +45 33 36 71 99
- Indirizzo postale
- Kongens Nytorv 6, 1050 København K, Danimarca
- Social media