Skip to main content
Agenzia decentrata

Agenzia dell’Unione europea per l’asilo

European Union Agency for Asylum - Logo

Panoramica

  • Ruolo: sostenere le autorità nazionali dei paesi dell'UE nell'attuazione del sistema europeo comune di asilo fornendo assistenza operativa e tecnica.
  • Direttore esecutivo: Nina Gregori
  • Anno di istituzione: 2022
  • Numero di dipendenti: 500+
  • Sede:  La Valletta, Malta
  • Sito web: EUAA


L'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo (EUAA) è un'agenzia decentrata dell'UE che fornisce sostegno operativo e tecnico e formazione alle autorità nazionali dei paesi dell'UE, aiutandoli ad attuare il diritto dell'UE in materia di asilo e a favorire una maggiore convergenza nelle procedure di asilo e nelle condizioni di accoglienza.

Cosa fa

L'EUAA offre un'ampia gamma di assistenza operativa e tecnica ai paesi dell'UE. Al fine di conseguire una maggiore convergenza delle pratiche di asilo e di accoglienza in tutta l'UE, in linea con gli elevati standard del sistema europeo comune di asilo (CEAS), l'Agenzia può:

  • inviare rapidamente assistenza operativa ai paesi dell'UE che devono far fronte alla pressione migratoria 
  • attingere a un gruppo di riserva permanente per l'asilo composto da 500 funzionari nazionali che sono a disposizione dell'Agenzia e possono essere rapidamente dispiegati in tutta l'UE
  • elaborare un ampio programma di formazione in materia di asilo per i funzionari nazionali, al fine di conseguire l'obiettivo di diventare l'organismo di accreditamento dell'UE per le questioni relative alla protezione internazionale
  • tutelare i diritti fondamentali dei richiedenti asilo:
    • nominando un "responsabile dei diritti fondamentali"
    • istituendo un meccanismo di denuncia
    • rafforzando il ruolo delle organizzazioni della società civile e delle ONG
  • migliorare il coordinamento con i paesi di origine e di transito:
    • nominando ufficiali di collegamento nei paesi terzi
    • collaborando con le autorità dei paesi terzi per contribuire a sviluppare capacità di asilo e accoglienza in linea con il diritto internazionale.


A partire dal 31 dicembre 2023, l'Agenzia inizierà a monitorare le modalità di attuazione del diritto dell'UE in materia di asilo e accoglienza da parte degli Stati membri. L'elaborazione di raccomandazioni per porre rimedio alle carenze inizierà il giorno della sostituzione o dell'aggiornamento del regolamento Dublino.


Chi ne beneficia?

I principali beneficiari sono i funzionari e gli operatori che lavorano con le autorità nazionali dei paesi dell'UE cui spetta:

  • valutare e gestire le domande di asilo e di protezione internazionale
  • garantire condizioni di accoglienza adeguate.

Inoltre, l'Agenzia elabora e fornisce informazioni imparziali sullo stato dell'asilo e della migrazione nell'UE, sia al pubblico specializzato che al grande pubblico.
 

Ulteriori informazioni

Ultime notizie

Comunicati stampa

Lavori

Regolamento EUAA

Contatti

Nome
Agenzia dell’Unione europea per l’asilo
Sito web
https://www.euaa.europa.eu/
E-mail
Telefono
+356 22487500
Indirizzo postale
Winemakers Wharf, Malta MRS 1917, Malta
Social media