Skip to main content
Agenzia decentrata

Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust)

Eurojust logo

Sintesi

  • Ruolo: Eurojust aiuta le amministrazioni nazionali a collaborare per combattere il terrorismo e gravi forme di criminalità organizzata che interessano più di un paese dell'UE.
  • Direttore amministrativo: Evert van Walsum
  • Membri: collegio di Eurojust, un membro nazionale per ciascun paese
  • Anno di istituzione: 2002
  • Numero di dipendenti: 270
  • Sede: L'Aia (Paesi Bassi)
  • Sito web: Eurojust

L'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust) facilita il coordinamento e la collaborazione in ambito giudiziario tra le amministrazioni nazionali offrendo ai magistrati un sostegno pratico nella lotta alle forme gravi di criminalità transfrontaliera e al terrorismo.

Cosa fa

Eurojust aiuta gli Stai membri a combattere il terrorismo e le forme gravi di criminalità organizzata, offrendo una serie di servizi, tra cui:

  • il coordinamento delle indagini e dei procedimenti giudiziari che interessano almeno 2 paesi
  • il sostegno nella risoluzione di conflitti di giurisdizione
  • il supporto nella definizione e attuazione di strumenti giuridici dell'UE, come il mandato d'arresto europeo, l'ordine europeo di indagine o i provvedimenti / certificati di confisca e congelamento.

A tal fine, Eurojust:

  • organizza riunioni di coordinamento
  • contribuisce alla costituzione e al finanziamento di squadre investigative comuni (SIC)
  • gestisce centri di coordinamento che dirigono in tempo reale giornate d'azione congiunta contro le reti criminali
  • mantiene una rete globale di magistrati di collegamento e sportelli, cui possono accedere giurisdizioni di tutto il mondo.

Ospita inoltre i segretariati della rete giudiziaria europea (RGE), della rete di esperti nazionali sulle squadre investigative comuni (rete delle SIC), nonché la rete per l'accertamento e il perseguimento del genocidio, dei crimini contro l'umanità e dei crimini di guerra (rete sul genocidio). Eurojust sostiene gruppi di discussione per magistrati specializzati nel traffico di migranti e nella tratta di esseri umani; realizza inoltre diversi programmi e progetti, quali il programma EuroMed Justice, il progetto di contrasto ai reati contro la proprietà intellettuale e WB CRIM JUST.

Chi ne beneficia

I principali partner di Eurojust sono le amministrazioni nazionali. L'Agenzia mette in contatto magistrati, autorità di contrasto e altri soggetti, consentendo loro di combattere le forme gravi di criminalità transfrontaliera e il terrorismo. In ultima analisi, sono i cittadini dell'UE a beneficiarne poiché le sue attività contribuiscono a rendere l'Europa più sicura per tutti.

Ulteriori informazioni

Informazioni su Eurojust

Comunicati stampa

Pubblicazioni

Opportunità di lavoro

Contatti

Nome
Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale
Sito web
https://www.eurojust.europa.eu/
E-mail
Telefono
+31 70 412 50 00
Fax
+31 70 412 50 05
Indirizzo postale
Johan de Wittlaan 9, 2517 L'Aia, Paesi Bassi