Sintesi
- Ruolo: fornisce elementi concreti a sostegno della parità di genere
- Direttore: Virginija Langbakk
- Anno di istituzione: 2010
- Numero di dipendenti: 50
- Sede: Vilnius, Lituania
- Sito Internet: Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
Cosa fa
L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) è un’agenzia dell’Unione europea che si adopera per rendere l’uguaglianza di genere una realtà all’interno e all’esterno dell’UE. A tal fine fornisce ricerche, dati e buone pratiche:
- elaborando studi e raccogliendo dati sulla parità di genere nell’Unione europea,
- verificando che l’UE rispetti i suoi impegni internazionali in materia di parità di genere, noti come la piattaforma d’azione di Pechino, e pubblicando ogni anno una relazione sui progressi realizzati in questo campo,
- prendendo iniziative per fermare la violenza nei confronti delle donne e coordinando la campagna europea del fiocco bianco per coinvolgere gli uomini in questa causa,
- condividendo le sue conoscenze e risorse online e sostenendo le istituzioni europee, gli Stati membri dell’UE e le parti interessate di molti settori diversi per contrastare le disuguaglianze di genere in Europa e al di fuori di essa.
Tra i risultati prodotti dall’EIGE vi sono:
- l'indice sull’uguaglianza di genere: che mostra ogni due anni le tendenze nel campo dell'uguaglianza di genere
- la piattaforma per l’integrazione della dimensione di genere: che collega l’uguaglianza di genere a vari ambiti della società
- la banca dati delle statistiche di genere: che fornisce fatti e cifre riguardanti la dimensione di genere
- un glossario e thesaurus: che spiega i concetti della parità di genere
- un centro risorse e documentazione: che mette a disposizione una biblioteca online con 500 000 documenti comprese pubblicazioni non disponibili in altre biblioteche pubbliche.
Chi ne beneficia
In qualità di centro di ricerca europeo sulla parità di genere, l'EIGE:
- aiuta le istituzioni europee e gli Stati membri dell’UE a prendere decisioni informate e fondate su dati concreti che prendano in considerazione la prospettiva di genere
- centralizza le informazioni sull'uguaglianza di genere nell'interesse delle organizzazioni della società civile, del mondo accademico, delle organizzazioni internazionali e delle parti sociali
- fornisce idee a chiunque sia interessato all’uguaglianza di genere.
Vedi anche
Contatti
Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE)
- Nome
- Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE)
- Sito web
- https://eige.europa.eu/
- eige [dot] sec
eige [dot] europa [dot] eu
- Telefono
- +370 5 215 7400
- Indirizzo postale
- Gedimino pr. 16, 01103 Vilnius Lietuva, Lituania
- Social media