Sintesi
- Ruolo: Fornisce pareri scientifici e informazioni sui rischi esistenti ed emergenti connessi alla catena alimentare.
- Direttore: Bernhard Url
- Anno di istituzione: 2002
- Numero di dipendenti: 435
- Sede: Parma
- Sito web:EFSA
Cosa fa l'EFSA?
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) fornisce consulenze scientifiche indipendenti sui rischi connessi all'alimentazione.
Pubblica pareri sui rischi alimentari attuali ed emergenti che confluiscono nella legislazione, nelle regolamentazioni e nelle strategie politiche europee, aiutando così a proteggere i consumatori dai rischi della catena alimentare. Le sue attività comprendono i seguenti settori:
- la sicurezza dei generi alimentari e dei mangimi
- l'alimentazione
- la salute e il benessere degli animali
- la protezione delle piante
- la salute delle piante.
Tra i compiti dell’EFSA rientrano:
- raccogliere dati e conoscenze scientifici
- fornire consulenze scientifiche indipendenti e aggiornate su questioni riguardanti la sicurezza alimentare
- informare il pubblico sulle attività scientifiche svolte
- cooperare con i paesi dell'UE, gli organismi internazionali e altri soggetti interessati
- rafforzare la fiducia nel sistema dell'UE di protezione della sicurezza alimentare fornendo consulenze affidabili.
Chi ne beneficia?
- I consumatori europei – che sono fra i meglio protetti e informati al mondo sui rischi della catena alimentare
- le istituzioni dell'UE e i governi nazionali incaricati di gestire la salute pubblica e autorizzare l'uso di prodotti alimentari e mangimi.
Vedi anche
Contatti
Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
- Nome
- Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
- Sito web
- https://www.efsa.europa.eu/it
- Telefono
- +39 0521 036 111
- Fax
- +39 0521 036 110
- Indirizzo postale
- Via Carlo Magno 1A, 43126 Parma PR, Italia
- Social media