Sintesi
- Ruolo: provvede a organizzare procedure rigorose per selezionare il personale delle istituzioni, degli organi e delle agenzie dell'UE.
- Direttrice: Minna Vuorio
- Anno di istituzione: 2002
- Numero di dipendenti: 127
- Sede: Bruxelles (con un ufficio a Lussemburgo)
- Sito web:Ufficio europeo di selezione del personale
Cosa fa
L'EPSO organizza concorsi e procedure di selezione per reclutare il personale delle istituzioni, degli organi e delle agenzie dell'UE, fra cui:
- il Parlamento europeo
- il Consiglio dell’Unione europea
- la Commissione europea
- la Corte di giustizia dell'Unione europea
- la Corte dei conti europea
- il Servizio europeo per l'azione esterna
- il Comitato economico e sociale europeo
- il Comitato europeo delle regioni
- il Garante europeo della protezione dei dati
- il Mediatore europeo.
L'EPSO tratta circa 45 000 candidature all'anno per circa 800 posti permanenti. Inoltre, gestisce una banca dati di oltre 70 000 candidati registrati per circa 600 posizioni contrattuali all'anno.
L'EPSO condivide spesso le migliori pratiche con organizzazioni internazionali quali l'ONU, la NATO e l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
Chi ne beneficia?
I principali beneficiari del lavoro dell'EPSO sono i servizi di assunzione dell'UE, nonché i potenziali candidati a posizioni presso le istituzioni, gli organi e le agenzie dell'UE. Beneficiano di procedure di selezione eque, trasparenti ed efficienti, che consentono alle istituzioni, agli organi e alle agenzie dell'UE di assumere la persona giusta per il lavoro giusto, al momento giusto.
È più efficiente ed efficace sotto il profilo dei costi disporre di un unico ufficio per l'assunzione del personale rispetto all'alternativa che ogni istituzione, organo e agenzia dell'UE organizzi le proprie procedure di selezione o i propri concorsi.
Ulteriori informazioni
Contatti
- Nome
- Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)
- Sito web
- https://epso.europa.eu/it
- Telefono
- + 32 (0) 2 299 11 11
- Indirizzo postale
- 25, Avenue du Cortenbergh, 1000 Bruxelles, Belgio
- Social media