Sicurezza alimentare - azioni dell'UE | Unione europea
Passa ai contenuti principali
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Bandiera dell'Unione europea
European Union

Sicurezza alimentare nell’UE

Garantire alimenti sicuri "dal produttore al consumatore"

Proteggere la salute è l’obiettivo di tutte le leggi e norme dell’UE nei settori dell'agricoltura, della zootecnia e della produzione di alimenti settori. Un ampio corpus di norme a livello dell'UE disciplina l’intera catena di produzione e trasformazione alimentare all’interno dell’Unione europea, ma anche le merci importate ed esportate.

I paesi dell’UE attuano queste norme armonizzate e stabiliscono controlli per farle rispettare. L’UE verifica l'applicazione e l'efficacia delle leggi e dei controlli, e fornisce anche la formazione necessaria ai responsabili dell’UE e alle autorità internazionali.

La politica di sicurezza alimentare dell'UE e l'azione che ne deriva si concentrano su 4 settori principali:

  • Igiene degli alimenti: le imprese del settore alimentare, dagli allevamenti ai ristoranti, devono rispettare la legislazione alimentare dell’UE, anche quando importano prodotti alimentari nell’UE.
  • Salute degli animali: controlli e misure sanitarie per gli animali da compagnia, gli animali da allevamento e la flora e la fauna selvatiche monitorano e gestiscono le malattie, e consentono di seguire i movimenti di tutti gli animali di allevamento.
  • Salute delle piante: individuare ed eradicare gli organismi nocivi in una fase precoce ne impedisce la diffusione e garantisce sementi sane.
  • Contaminanti e residui: il monitoraggio tiene i contaminanti lontani da alimenti e mangimi. Si applicano limiti massimi di accettabilità ai prodotti alimentari e ai mangimi nazionali e importati.
  • Sistema di allarme per gli alimenti e i mangimi (RASFF)
  • Sistema di tracciabilità animale (TRACES)
  • Banca dati dell'UE dei pesticidi
  • Notifiche della salute delle piante e intercettazioni (EUROPHYT)

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) fornisce consulenze scientifiche indipendenti e valutazioni dei rischi che confluiscono nelle norme di sicurezza alimentare dell’UE.

Temi correlati