Il tuo volo è stato cancellato e vuoi sapere se riceverai un rimborso? Come fare a trovare lavoro in un altro paese europeo? Quali sovvenzioni offre l'UE alla tua impresa? Gli acquisti online in un altro paese dell'UE sono sicuri? Esistono norme dell'UE che garantiscono la qualità degli alimenti che consumi? Abbiamo le risposte alle tue domande!
Cosa facciamo
Il centro di contatto Europe Direct è la linea di assistenza telefonica dell'Unione europea che risponde alle tue domande sull'UE. Rispondiamo a tutte le domande del pubblico sull'Unione europea, per telefono, per e-mail o via chat. I nostri servizi non ti costano nulla: puoi chiamarci gratuitamente da qualsiasi paese dell'UE, in tutte le 24 lingue ufficiali. Se hai bisogno di informazioni pratiche per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina, puoi contattarci anche in ucraino e russo. Per saperne di più sul nostro servizio, consulta i fatti e le cifre delle nostre relazioni annuali di attività.
Possiamo:
- fornirti risposte immediate a domande di carattere generale riguardo all'UE
- aiutarti a consultare le pagine web delle istituzioni dell'UE
- fornirti i recapiti di chi può darti ulteriori informazioni e consigli
- darti informazioni oggettivamente corrette e aggiornate, in base alle norme della funzione pubblica. Le nostre risposte, però, non sono mai giuridicamente vincolanti.
Cosa non possiamo fare
Il centro di contatto Europe Direct non può:
- registrare o inoltrare denunce o segnalazioni di problemi (ma possiamo dirti chi contattare)
- fornire consulenze giuridiche o interpretare la legislazione dell'UE per te
- occuparsi di questioni che non rientrano nelle competenze dell'UE
- aiutarti a diffondere le tue opinioni politiche su questioni dell'UE. Tuttavia, puoi condividere le tue opinioni sul sito web Di' la tua e puoi anche seguirci e commentare sui social media. Ti ricordiamo inoltre che puoi far sentire la tua voce dialogando con i tuoi rappresentanti eletti a livello nazionale ed europeo.
Come utilizzare il centro di contatto Europe Direct
I nostri servizi non ti costano nulla.
Puoi chiamarci da qualsiasi paese dell'UE, gratuitamente, al +800 6 7 8 9 10 11. In alcuni rari casi gli operatori telefonici non consentono il collegamento o applicano costi aggiuntivi. Per questo motivo in ogni paese esistono anche numeri alternativi per contattarci.
Puoi scriverci o chiamarci da qualsiasi località del mondo. Se ci chiami da un paese al di fuori dell'UE, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi. Fuori dagli orari di apertura – nei giorni feriali dalle 9 alle 18 (CET) – puoi lasciare un messaggio o chiederci di richiamarti tramite questo modulo.
Puoi anche contattarci via chat su Messenger scrivendo a @EuropeanCommission.
Se ci scrivi, dovresti ricevere una risposta entro 3 giorni. Per domande più complesse potrebbe volerci più tempo. In media rispondiamo alle telefonate entro 15 secondi.
Your Europe
Per saperne di più sui tuoi diritti sanciti dal diritto dell'UE e, in alcuni casi, su come ottenere consulenza giuridica sulla loro applicazione, consulta il sito Your Europe.