Passa ai contenuti principali

Tipi di istituzioni e organi

Struttura e sede

L'assetto istituzionale dell'Unione europea è unico nel suo genere e il suo sistema decisionale è in costante evoluzione. Le 7 istituzioni europee, gli 8 organi dell'UE e le oltre 30 agenzie decentrate sono distribuiti in tutta l'UE. Lavorano tutti insieme per tutelare gli interessi comuni dell'UE e dei cittadini europei. 

In termini amministrativi, esistono altre 20 agenzie e organizzazioni dell'UE che svolgono funzioni giuridiche specifiche e 4 servizi interistituzionali a sostegno delle istituzioni.

Tutti hanno ruoli specifici: dall'elaborazione della legislazione e della definizione delle politiche dell'UE all'attuazione delle politiche e al lavoro in settori specializzati, come la salute, la medicina, i trasporti e l'ambiente.

Sono 4 le principali istituzioni decisionali che dirigono l'amministrazione dell'UE e forniscono collettivamente all'UE orientamenti politici, svolgendo ruoli diversi nel processo legislativo: 

  • il Parlamento europeo (Bruxelles / Strasburgo / Lussemburgo)
  • il Consiglio europeo (Bruxelles)
  • il Consiglio dell'Unione europea (Bruxelles / Lussemburgo)
  • la Commissione europea (Bruxelles/Lussemburgo/rappresentanze in tutta l'UE). 

Il loro lavoro è integrato da altre istituzioni e organi, tra cui:

  • la Corte di giustizia dell'Unione europea (Lussemburgo)
  • la Banca centrale europea (Francoforte)
  • la Corte dei conti europea (Lussemburgo).

 

Le istituzioni e gli organi dell'UE collaborano strettamente con la rete di agenzie e organizzazioni dell'UE in tutta l'Unione europea. La funzione primaria di questi organi e agenzie è quella di tradurre le politiche in realtà concrete sul campo.

Circa 60 000 persone, tra funzionari e altro personale dell'UE, lavorano al servizio dei 450 milioni di europei (e di moltissime altre persone in tutto il mondo). Si tratta in realtà di un numero relativamente ridotto: il ministero delle Finanze francese conta circa 140 000 dipendenti per una popolazione di soli 67 milioni di persone.

Fatti e cifre principali

Istituzioni

I poteri, le responsabilità e le procedure delle istituzioni dell'UE sono stabiliti nei trattati istitutivi dell'UE: il trattato sul funzionamento dell'Unione europea (1957) e il trattato sull'Unione europea (1992). Più di recente, il trattato di Lisbona (2007) ha introdotto alcune modifiche e integrazioni alle loro competenze.  

Le quattro principali istituzioni dell'UE, con funzioni distinte, collaborano strettamente fra di loro per definire l'agenda dell'UE e avviarne e coordinarne il processo legislativo. 

In generale, il Consiglio europeo non legifera. Tuttavia, può concordare modifiche al trattato sul funzionamento dell'UE. Il suo ruolo principale consiste nel determinare la direzione politica dell'UE. Nella maggior parte dei casi, il Parlamento europeo, il Consiglio dell'Unione europea e la Commissione europea elaborano le politiche e le leggi che si applicano in tutta l'UE. Il processo che segue è denominato procedura legislativa ordinaria.

In linea di principio, la Commissione propone nuove leggi e il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea le adottano. I paesi membri le attuano e la Commissione vigila sulla corretta applicazione delle leggi.

Organi

Oltre alle istituzioni, vi sono diversi organi che svolgono un ruolo specifico per aiutare l'UE a svolgere i suoi compiti. Alcuni hanno il compito di fornire consulenza alle istituzioni (il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato europeo delle regioni); altri garantiscono che le istituzioni rispettino le norme e le procedure dell'UE (Mediatore europeo, Garante europeo della protezione dei dati). Il Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) è un organo di politica esterna che sostiene l'UE in materia di affari esteri.

Servizi interistituzionali

Le istituzioni dell'UE hanno creato quattro servizi interistituzionali per assistere e sostenere il lavoro delle istituzioni dell'UE, nonché delle sue agenzie e dei suoi organi. Ciascuno di essi ha competenze specifiche, che riguardano i requisiti essenziali delle istituzioni dell'UE, quali l'assunzione, la formazione e lo sviluppo del personale, l'informatica e l'editoria. L'Ufficio delle pubblicazioni è stato istituito nel 1969, mentre gli altri uffici sono stati istituiti più di recente: l'Ufficio europeo di selezione del personale nel 2003, la Scuola europea di amministrazione nel 2005 e la squadra di pronto intervento informatico nel 2012.

Agenzie decentrate

Attualmente sono oltre 30 le agenzie decentrate. Hanno personalità giuridica propria, sono costituite per un periodo indeterminato e sono distinte dalle istituzioni dell'UE. 

Contribuiscono all’attuazione delle politiche dell’UE e rafforzano la cooperazione tra l'UE e i governi nazionali, riunendo le competenze tecniche e specialistiche e le conoscenze disponibili a livello nazionale e delle istituzioni europee.

Sono distribuite in tutta Europa e lavorano su questioni che incidono sulla vita quotidiana dei quasi 450 milioni di persone che vivono nell'UE. Tra gli esempi figurano l'alimentazione, la medicina, la giustizia, la sicurezza dei trasporti, la tossicodipendenza e l'ambiente.

Un esempio:

L'Agenzia europea per i medicinali è un'agenzia decentrata con sede ad Amsterdam. Istituita nel 1995, garantisce l'efficacia e la sicurezza dei medicinali per uso umano e veterinario in tutta Europa. Promuove inoltre la ricerca e l'innovazione nello sviluppo dei farmaci. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di medicinali per uso pediatrico, di rimedi per le malattie rare, di terapie avanzate e di farmaci a base di erbe e veterinari. Svolge inoltre un proprio ruolo nell'affrontare sfide di salute pubblica quali l'AIDS, il cancro, il morbo di Alzheimer e il diabete. 

Vedi tutte le agenzie decentrate
Il lavoro dell'Agenzia europea dei medicinali sulle malattie virali

  • 1 FEBBRAIO 2022
Joint statement of the European Parliament, the Council of the EU and the European Commission on decentralised agencies

 

Politica estera e di sicurezza comune

L'UE ha istituito 3 agenzie per svolgere compiti tecnici, scientifici e gestionali chiaramente definiti. La loro missione generale consiste nell'aiutare l'UE e i suoi Stati membri ad attuare la politica estera e di sicurezza comune, compresa la politica di sicurezza e di difesa comune, e altri aspetti dell'azione esterna dell'UE.

L'Agenzia europea per la difesa sostiene lo sviluppo delle capacità di difesa e la cooperazione militare tra i paesi dell'UE. Stimola la ricerca e la tecnologia nel settore della difesa, rafforza l'industria europea del settore e funge da interfaccia militare nelle politiche dell'UE.

Il suo compito è fornire analisi su temi di politica estera, sicurezza e difesa. Fornisce analisi, organizza forum di discussione per contribuire a formulare le politiche dell'UE e contribuisce ai dibattiti sulla strategia di sicurezza all'interno e all'esterno dell'Europa.

Fornisce prodotti e servizi di informazioni geospaziali, principalmente analizzando i dati dei satelliti di osservazione della Terra. Trasmette ai responsabili delle decisioni un allarme rapido in merito a potenziali crisi per consentire l'adozione tempestiva di misure diplomatiche, economiche e umanitarie.

Agenzie esecutive

La Commissione europea ha istituito 6 agenzie esecutive per un periodo di tempo limitato con l'incarico di gestire compiti specifici associati ai programmi dell'UE. Queste agenzie esecutive, che sono entità giuridiche, lavorano su iniziative della Commissione che spaziano dalla salute e dall'istruzione all'innovazione e alla ricerca.

Un esempio:

La Commissione europea ha istituito l'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l'innovazione e delle PMI (EISMEA) per sviluppare e attuare il Consiglio europeo per l'innovazione, che individua e sostiene le tecnologie e le innovazioni rivoluzionarie. L'Agenzia è inoltre responsabile della gestione dei programmi dell'UE in materia di sostegno alle PMI, ecosistemi dell'innovazione, mercato unico, politica dei consumatori e investimenti interregionali in materia di innovazione. Garantisce che il lavoro finanziato da tali programmi produca risultati e fornisca alla Commissione un prezioso contributo per i suoi compiti strategici.

Vedi tutte le agenzie esecutive

Agenzie e organi di EURATOM

Sono due le agenzie e gli organi Euratom istituiti per sostenere gli obiettivi del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (EURATOM, 1957). Gli obiettivi del trattato sono: coordinare i programmi di ricerca degli Stati membri per l’uso pacifico dell’energia nucleare mettere a disposizione conoscenze, infrastrutture e finanziamenti per lo sviluppo dell’energia nucleare e assicurare un approvvigionamento sufficiente e sicuro di energia atomica.

L'agenzia garantisce un approvvigionamento regolare ed equo di combustibili nucleari agli utilizzatori dell'UE. Migliora la sicurezza dell'approvvigionamento per gli utenti dell'Unione europea.

L'impresa comune gestisce il contributo dell'UE al progetto ITER (originariamente il reattore sperimentale termonucleare internazionale), concepito per dimostrare la fattibilità scientifica e tecnologica dell'energia da fusione, e collabora con il Giappone a progetti di ricerca e sviluppo sulla fusione.